ADV
ADV
ADV
ADV
che tempo farà? |
Meteo
/

Le previsioni meteo in provincia di Cuneo da giovedì 15 a domenica 18 maggio 2025

15 maggio 2025 | 11:45
Share0
Le previsioni meteo in provincia di Cuneo da giovedì 15 a domenica 18 maggio 2025

Una sacca di aria più calda in coda all’anticiclone che si sta spingendo a nord delle isole britanniche, determina una giornata piuttosto stabile dalle temperature leggermente superiori all’ultimo periodo. In termini generali il guasto primaverile non si è però rimarginato e già domani la Granda potrebbe tornare ad avere a che fare con le piogge…

Care lettrici e cari lettori di CN24, buongiorno e bentrovati al bollettino meteo della provincia di Cuneo da giovedì 15 a domenica 18 maggio 2025. Una sacca di aria più calda in coda all’anticiclone che si sta spingendo a nord delle isole britanniche, determina una giornata piuttosto stabile dalle temperature leggermente superiori all’ultimo periodo. In termini generali il guasto primaverile non si è però rimarginato e già domani la Granda potrebbe tornare ad avere a che fare con le piogge. Il tempo instabile si potrebbe quindi protrarre ancora per diversi giorni, non escludendo il passaggio di qualche perturbazione strutturata nella prossima settimana.

Oggi, giovedì 15 maggio. Cielo sereno, con un po’ di cumuli teoricamente innocui in montagna. Vento debole, temperature in sensibile rialzo nei valori massimi in pianura, più contenuto tra pedemontana e Alpi.

Venerdì 16. Il veloce approfondimento di un vortice sede mediterranea, creerà condizioni per un possibile veloce passaggio frontale freddo da nord. Esso è atteso interessare buona parte del territorio provinciale tra le 02.00 e le 5 del mattino. Potrebbe essere accompagnato da raffiche di vento, grandine e nevaschi in quota. In strascico possibile nuvolosità bassa per il resto della giornata. Notte più serena. Temperature in repentino calo notturno, massime poi generalmente in diminuzione di 4-5 °C in pianura.

Sabato 17.Correnti nordoccidentali impattando contro i versanti francesi delle Alpi Marittime, potrebbero dare origine a qualche fenomeno nell’angolo di confine tra Piemonte, Liguria e Francia (alte valli Vermenagna-Gesso). Rari piovaschi sparsi di passaggio sul resto territorio. Vento da nordovest, ma se ne dovrebbe stare alto in quota. Temperature in generale aumento al piano, variazioni di scarso rilievo in montagna e pedemontana.

Tendenza per domenica 18.Tempo stabile anche se non sempre soleggiato. Vento debole. Temperature stazionarie o in lieve aumento in montagna.

Bene, per oggi è tutto, al prossimo appuntamento!