Giorgio Chiesa candidato in ATL del Cuneese: “Competenze al servizio del turismo”
16 maggio 2025 | 19:18
Giorgio Chiesa candidato in ATL del Cuneese: “Competenze al servizio del turismo”
Presidente dell’Associazione Albergatori ed Esercenti Turistici della provincia, ha guidato numerose iniziative a favore della crescita sostenibile del comparto turistico.
Il 26 maggio l’assemblea degli elettori sarà chiamata a scegliere l’erede di Mauro Bernardi, entrato nel Consiglio di Amministrazione della Fondazione CRC. Le principali realtà associative del commercio e del turismo della provincia di Cuneo – Ascom Cuneo, Confcommercio Imprese per l’Italia provinciale e l’Associazione Albergatori ed Esercenti Turistici della Provincia di Cuneo – hanno ufficializzato la candidatura del Comm. Giorgio Chiesa al Consiglio di Amministrazione dell’Azienda Turistica Locale (ATL) del Cuneese.
Una scelta definita “convinta e strategica”, che punta a rafforzare la governance dell’ATL con una figura di comprovata esperienza e competenza. “La candidatura di Giorgio Chiesa – spiega Roberto Ricchiardi, presidente di Ascom Cuneo – nasce dalla consapevolezza del ruolo chiave che l’ATL ricopre nello sviluppo del turismo locale. Chiesa rappresenta un valore aggiunto grazie alla sua visione chiara, alla conoscenza del territorio e alla capacità di interpretare le esigenze degli operatori turistici”.
Presidente dell’Associazione Albergatori ed Esercenti Turistici della provincia, Giorgio Chiesa ha guidato numerose iniziative a favore della crescita sostenibile del comparto turistico. La sua candidatura è interpretata anche come il tentativo di costruire un ponte diretto tra il tessuto imprenditoriale del settore e le strategie dell’ATL, per garantire maggiore efficacia nelle politiche di promozione.
Anche Danilo Rinaudo, presidente dell’Unione Provinciale Confcommercio, sottolinea come “le competenze tecniche di Chiesa, unite alla profonda conoscenza delle dinamiche economiche locali, siano elementi fondamentali per affrontare le sfide e cogliere le opportunità del turismo cuneese”.
Dal canto suo, Giorgio Chiesa si dice onorato del sostegno ricevuto, auspicando che la sua candidatura possa trasformarsi in un’occasione di reale contributo: “Senza alcuna pretesa, ma con il desiderio di apportare il mio bagaglio di competenze per rafforzare in modo responsabile un’istituzione così importante per il nostro territorio”, ha dichiarato.