DA NON PERDERE |
Eventi
/
Instagram
/

Torna la Festa del Legno di Brossasco, il programma del 1° maggio

30 aprile 2025 | 08:46
Share0
Torna la Festa del Legno di Brossasco, il programma del 1° maggio

Giovedì 1° maggio e domenica 4 maggio 2025 torna la tradizionale Festa del Legno di Brossasco

A Brossasco torna la tradizionale Festa del Legno, giunta alla sua 37ª edizione. L’evento si svolgerà il 1° e il 4 maggio 2025, trasformando le vie del paese della Valle Varaita in un vivace percorso tra antichi mestieri, musica e celebrazione. In programma dimostrazioni dal vivo, laboratori, esposizioni ed esibizioni imperdibili di scultori e intagliatori del legno. Non mancheranno spazi e attività pensati anche per i più piccoli.
Di seguito il programma dettagliato della giornata del 1° maggio:
Dalle ore 9 alle 18 – per le vie del paese
Mostra dell’artigianato d’eccellenza: creazioni uniche di esperti artigiani del legno
Rassegna degli antichi mestieri: per riscoprire le tradizioni e le tecniche artigianali di una volta
Mercato dei prodotti locali: sapori genuini e autentici del territorio
Laboratorio artigianale del legno: lavorazione manuale con l’associazione “Percorso nella Memoria”
Esibizione di scultori e intagliatori del legno all’opera
Esposizione di macchinari storici: viaggio nella storia dell’ingegno meccanico, a cura dell’associazione “Antichi Mestieri di Cuneo”
Dimostrazione di scultura con motosega: performance dell’artista Fabio Moriena
Mostra temporanea del Museo del Legno, visitabile in Via Roma n. 47

Presso la Sala Convegni
Laboratorio “Il piccolo popolo laborioso: le api” – scoperta del mondo delle api e dei prodotti dell’alveare
Esperienza didattica e degustazione – osservazione dell’arnia e assaggio di miele

Eventi istituzionali e religiosi
Ore 10 – Inaugurazione ufficiale della 37ª Festa del Legno, davanti al Municipio
Ore 11 – Santa Messa e processione di San Giuseppe, accompagnata dalla Banda Musicale di Brossasco

Musica e spettacoli
Ore 9.30 – Concerto itinerante della Banda Musicale di Brossasco
Ore 10:00 – Musica dal vivo con il gruppo Battito Ribelle
Ore 14.30 – Musica e balli occitani in Piazza della Libertà con il gruppo Lou Janavel
Ore 14.30 – Concerto itinerante con Prismadanza (musica e movimento)

Per i bambini
Dalle ore 10 – Spettacolo con Prezzemolo: giochi e tradizioni del passato
Ore 14.30 – Magic Bus: Arte in movimento, spettacolo tra creatività e magia, in Piazza C. Chiari

Pranzo – presso la Palestra Comunale (dalle ore 12.30)
Menù: polenta e salsiccia, tomino, dolce, vino o acqua