Un ricco calendario |
Eventi
/

Saluzzo, il programma completo della settimana di Start

28 aprile 2025 | 16:04
Share0
Saluzzo, il programma completo della settimana di Start
Saluzzo, il programma completo della settimana di Start
Saluzzo, il programma completo della settimana di Start

Tutti gli appuntamenti previsti in questi giorni nella capitale del Marchesato, da “La città svelata” alla Rudunà, passando per gli Spaventapasseri, l’Artigianato e i Laboratori

Una saluzzo tutta da vivere in una settimana dove La Città Svelata ritorna con 4 spazi assolutamente da non perdere, C’è Fermento incontra l’artigianato e il Quartiere continua a raccontare storie di vita “del saper fare” attraverso LAB e incontri. Questa è anche la settimana della RUDUNA’ e de GLI SPAVENTAPASSERI.

Di seguito il programma completo.
START/ARTIGIANATO – 87ª Mostra Nazionale dell’Artigianato
1 maggio – 4 maggio 2025 –La Mostra
Museo Civico Casa Cavassa, via San Giovanni 5 – Saluzzo
Domenica e festivi dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 14 alle 19
Giorni feriali dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 14 alle 18

1 maggio  – Le botteghe degli Artigiani
Il Quartiere, Piazza Montebello 1 – Saluzzo
Giovedì 1 maggio –  dalle ore 10 alle 20.00
Giovedì 1 maggio 2025 – ore 11.00
Il Quartiere, piazza Montebello 1 – Saluzzo
Start / Storia Arte Saluzzo e il “saper fare” la birra
Nell’ambito dell’87 Mostra Nazionale dell’Artigianato un incontro dedicato al tema dell’artigianato, del saper fare, del prodotto di territorio.
Che cos’è una birra artigianale? Chiacchierata con Birrificio Kauss e Carlo Allemano, Presidente della Fab. La Fondazione Amleto Bertoni unisce le sue eccellenze, due tra le manifestazioni che più la caratterizzano, e invita ad un incontro che ha il sapore della bottega e del piccolo birrificio. Due prodotti diversi, la medesima filosofia: l’unicità.
Ingresso libero
Giovedì 1 maggio 2025 – ore 11, ore 15 e ore 17
Castiglia, museo della memoria carceraria
LE VISITE GUIDATE di @Musa
Il carcere della Castiglia
In occasione dell’Anniversario della Liberazione d’Italia, le visite guidate proposte da MuSa – Musei Saluzzo – si svolgeranno in Castiglia, al Museo della Memoria Carceraria, nelle celle di rigore dell’ex carcere saluzzese. Il percorso di visita di forte impatto emotivo presenterà la storia dell’istituzione penitenziaria della Castiglia e si concentrerà sulla relegazione dei detenuti antifascisti.
Costo: 8 euro a persona, gratuito under 10 anni
Info: musa@itur.it; Tel o Whatsapp 3293940334Giovedì 1 maggio 2025 – ore 11 e ore 16
Casa Cavassa e luoghi Start
Storie di Artigianato
In occasione di Start/Artigianato
Quando: mercoledì 1 maggio ore 11 e ore 16
La visita guidata “Storie di artigianato” è un viaggio-racconto che parte dalla suggestiva Casa Cavassa e prosegue nelle botteghe degli Artigiani, allestite presso il Palazzo Monterosso. La guida accompagnerà i partecipanti in un viaggio spazio-temporale, tra epoche che rivelano le tracce del nostro passato e le storie degli artigiani che, mostrando i propri lavori, avranno modo di mettere in luce il proprio “saper fare”.
Costo: 8 euro a persona, gratuito under 10 anni
Info: musa@itur.it; Tel o WhatsApp 3293940334Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025
Città Alta
LA CITTÀ SVELATA | SALUZZO DA SCOPRIRE

A cura di Fondazione Amleto Bertoni & Comune di Saluzzo

Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025

Foro Boario – Saluzzo
La Rudunà & la Mostra animali d’alpeggioSabato 3 maggio
Ore 16 – Apertura Mostra Animali e
area prodotti del territorio
Ore 17 – Rudunà nel centro cittadino
Ore 18 – Cavalli Merens e Mostra Animali – Foro Boario
Ore 20.30 – Cena con i Malgari
Prenotazioni al 348 7342677 e al 348 2714049
Ore 21.30 – Orchestra e ballo liscio
Da domenica 4 a domenica 11 maggio 2025
Castellar
GLI SPAVENTAPASSERI
Domenica 4 maggio
Ore 9 – Apertura Mostra Animali e
area prodotti del territorio
Ore 10 – Cavalli Merens e Mostra Animali – Foro Boario
Ore 11 – Rudunà nel centro cittadino
Dalle ore 9 alle 16 – La merenda del Malgaro
Ore 12.30 – Pranzo con i Malgari
Prenotazioni al 348 7342677 e al 348 2714049