Referendum sul lavoro: “perché le valli occitane dovrebbero votare a favore!”

La lettera dell’Assemblada Occitana Valades
Scrive L’Assemblada Occitana Valades.
Come oramai è noto l’ 8-9 giugno si terranno 5 quesiti referendari che andranno a impattare sulla qualità della vita lavorativa dei dipendenti.
Noi de l’Assemblada Occitana Valadas crediamo nel valore della democrazia.
I primi 4 quesiti che gli elettori si troveranno di fronte alla scheda riguardano il contrasto al lavoro precario.
Riteniamo che uno dei problemi dello spopolamento delle valli occitane sia proprio l’ assenza di lavori stabile.
Siamo consapevoli che non sia facile creare lavoro stabile nel settore turistico o agricolo (che sono i 2 trainanti dell’ economia valligiana) ma crediamo si debba creare un sistema per cui se si assume per la stagione invernale si debba creare un automatismo per cui ci debba essere una motivazione per non riassumere il lavoratore stagionale la stagione estiva e sostituirlo con altri.
Crediamo che una massiccia partecipazione al referendum potrebbe mandare anche questo messaggio al governo. Per questo invitiamo tutti a partecipare!
Uno dei quesiti referendari riguarda la reintroduzione dell’ articolo 18 e noi crediamo che una sorta di articolo 18 vada introdotto per gli stagionali per preservare la permanenza della popolazione nelle valli occitane.
Un secondo quesito riguarda invece la sicurezza sul lavoro.
Tutti siamo colpiti quando succedono incidenti sul lavoro. Tutti ci domandiamo cosa si possa fare per evitare che accada nuovamente, ma poi puntualmente accade nuovamente. E tutti siamo di nuovo lì a chiederci il perché. Dobbiamo spezzare questo circolo vizioso! Con il referendum si punta ad abolire la de-responsabilizzazione dell’ appaltatore nei confronti dell’ appaltante che scritto così sembra complicato ma in parole povere vuol dire che un’azienda di grandi dimensioni domanda a una ditta più piccola (generalmente una delle famigerate cooperative) sarà responsabile al pari del appaltante della sicurezza sul lavoro, sarebbe un passo avanti, un importante passo avanti.
Ricordiamo che c’è la possibilità di ritirare anche solo 1, 2, 4 schede e non è obbligatorio ritirare tutte le schede.
L’Assemblada Occitana Valadas, dalla parte degli occitani, sempre!