Poeticôni diventa Poeticoff: la poesia continua a Cuneo
12 aprile 2025 | 11:11

Paola Bolla
La parola poetica nelle sue diverse forme. Presentazione della nuova raccolta poetica di Paola Bolla (Ladolfi Editore), “Di terra e fango” il 13 aprile all’Open Baladin.
Cuneo. Dopo il successo della prima edizione di Poeticôni, il festival della poesia, gli organizzatori annunciano un nuovo ciclo di eventi: Poeticoff. L’obiettivo è mantenere vivo il contatto con la parola poetica nelle sue diverse forme e offrire al pubblico nuove occasioni per arricchire le proprie letture.
Il 22 marzo scorso, la Birrovia ha ospitato un evento speciale con i poetry slammers Davide Passoni e Simone Savogin, che hanno celebrato vent’anni di carriera e amicizia con poesie e musica.
Il programma di POETICOFF prosegue con la presentazione della nuova raccolta poetica di Paola Bolla (Ladolfi Editore), “Di terra e fango”. L’evento si terrà domenica 13 aprile alle ore 17.00 presso l’Open Baladin di Piazza ex Foro Boario, Cuneo, e vedrà la partecipazione di Donatella Signetti.
“Di terra e fango” è una raccolta che parte dal dolore per arrivare alla rinascita. Paola Bolla accompagna il lettore in un viaggio intimo e coraggioso, invitandolo a confrontarsi con la vita per riscoprire se stesso.
L’ingresso alla presentazione è gratuito, ma è possibile prenotare il proprio posto sulla piattaforma Eventbrite.
Il 22 marzo scorso, la Birrovia ha ospitato un evento speciale con i poetry slammers Davide Passoni e Simone Savogin, che hanno celebrato vent’anni di carriera e amicizia con poesie e musica.
Il programma di POETICOFF prosegue con la presentazione della nuova raccolta poetica di Paola Bolla (Ladolfi Editore), “Di terra e fango”. L’evento si terrà domenica 13 aprile alle ore 17.00 presso l’Open Baladin di Piazza ex Foro Boario, Cuneo, e vedrà la partecipazione di Donatella Signetti.
“Di terra e fango” è una raccolta che parte dal dolore per arrivare alla rinascita. Paola Bolla accompagna il lettore in un viaggio intimo e coraggioso, invitandolo a confrontarsi con la vita per riscoprire se stesso.
L’ingresso alla presentazione è gratuito, ma è possibile prenotare il proprio posto sulla piattaforma Eventbrite.