Dolore a Borgo San Dalmazzo per la morte di Claudio Vigna

Noto artista, si è spento a 69 anni
Borgo San Dalmazzo. Dolore in città e nel mondo dell’arte cuneese per la morte di Claudio Vigna, spentosi a 69 anni.
Vigna era un artista affermato. Si avvicina alla pittura alla fine degli anni ’70. Frequenta i corsi liberi dell’accademia d’arte di Cuneo, dove incontra il pittore Cesare Botto e ne diventa allievo. La passione per il disegno ed il racconto lo spingono ad interessarsi al mondo del fumetto. Frequenta seminari di disegno e sceneggiatura tenuti dai fumettisti Cinzia Ghigliano e Giorgio Sommacal e dagli sceneggiatori Marco Tomatis e Piero Lusso. Espone dal 1986 in numerose collettive: Cuneo, Saluzzo, S. Stefano Belbo, Alba, Torino, Como, Milano.
A ricordarlo anche la Fondazione Peano: “Ci ha lasciato Claudio Vigna, poeta dell’acquerello. Lo ricordiamo con le parole dell’amico Cesare Botto, tratte dal catalogo della mostra LIQUIDE IMPRONTE realizzata in Fondazione nella primavera del 2023. “Artisti come Claudio emergono per la qualità assoluta del serio lavoro che li contraddistingue. Sembra quasi che appartengano ad un’altra specie di persone, fenomeni alieni che vivono tra di noi come preziose entità, non esenti ovviamente da profonde crisi esistenziali e da tormentate riprese, ma capaci di trasmettere messaggi di bellezza a questo mondo afflitto da mille insidie” (Cesare Botto). Sentite condoglianze alla famiglia e a tutte le persone che gli volevano bene.”
Lascia la moglie Nicoletta e il figlio Andrea. L’ultimo saluto, in forma civile, giovedì 24 aprile alle ore 10.30 al tempio crematorio di Magliano Alpi.