A Cuneo si va “A Scuola d’Europa” sul diritto di cittadinanza
30 aprile 2025 | 10:38

A Cuneo si va "A Scuola d'Europa"
Una conferenza con Alessandra Algostino e Cecilia Sanfelici sul diritto di cittadinanza e sulla direzione in cui si muove l’Europa su questi temi
Cuneo – Giovedì 15 maggio 2025, alle ore 17.30, il Rondò dei Talenti di Cuneo (Via Luigi Gallo 1) ospiterà un importante momento di formazione aperto al pubblico sul tema del diritto alla cittadinanza. L’iniziativa rientra nel progetto “A Scuola d’Europa” promosso da APICEuropa, con il sostegno della Fondazione CRC.
L’incontro, realizzato in collaborazione con il Comitato Vivere la Costituzione, vedrà la partecipazione di relatrici esperte: Alessandra Algostino, professoressa ordinaria di Diritto costituzionale presso l’Università di Torino e autrice, e Cecilia Sanfelici, Operatrice Legale della Cooperativa sociale Fiordaliso.
Al centro della discussione ci sarà il diritto alla cittadinanza, con un focus sul referendum dell’8-9 giugno prossimo, che potrebbe rappresentare un passo significativo in questa direzione. Le relatrici affronteranno questioni fondamentali come il significato della cittadinanza, i diritti che ne derivano, il rapporto tra cittadinanza e diritti umani, e la direzione in cui si muove l’Europa su questi temi.
Partendo da questi interrogativi, la riflessione si estenderà al contesto globale attuale e alla visione di un’unità politica europea, richiamando le parole di Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi nel Manifesto di Ventotene. L’incontro si propone di analizzare questi temi alla luce del diritto italiano ed europeo, portando alla luce le esperienze concrete di chi richiede la cittadinanza e di coloro che li supportano in questo percorso.
La partecipazione all’evento è gratuita, previa prenotazione tramite il modulo disponibile al seguente link.