Tarantasca, parte la raccolta differenziata del verde “porta a porta”



Nell’articolo tutte le informazioni utili
Tarantasca. Da maggio a Tarantasca entrerà in vigore una nuova modalità per la raccolta differenziata del verde ossia gli sfalci e le ramaglie. I cassonetti del verde saranno in comodato d’uso ai privati e il nuovo servizio sostituirà quello attuale, strutturato con i cassonetti stradali pubblici.
L’iniziativa mira a migliorare il servizio di raccolta del verde, garantendo una maggiore qualità del materiale raccolto e una gestione più efficiente dei rifiuti.
Per illustrare le novità e ripassare le regole della raccolta differenziata, si sono svolti due incontri pubblici aperti a tutti i cittadini, uno al salone Polivalente di Tarantasca e l’altro al Centro Polivalente di San Chiaffredo. Presenti i rappresentanti dell’Amministrazione Comunale, i tecnici del Consorzio Ecologico Cuneese e di San Germano IREN per illustrare la nuova modalità e rispondere alle domande dei cittadini.
Da ora ed entro il 7 aprile occorre inviare al Comune la richiesta dei contenitori domiciliari. Il servizio costa 85 euro all’anno e deve essere richiesto compilando l’apposito modulo disponibile in Municipio al primo piano (ufficio segreteria) o scaricabile da questo sito e la richiesta va inoltrata entro il 7 aprile 2025 all’indirizzo mail
segreteria@comune.tarantasca.cn.it
Per le utenze non domestiche si può utilizzare lo stesso modulo delle utenze domestiche.
Cosa si raccoglie e cosa no
Possono essere inseriti nel contenitore gli sfalci d’erba, i fiori recisi e le piante domestiche, fogliame, piccole ramaglie di potatura di alberi e siepi, cassette di legno a pezzi. Non possono essere introdotti vasi di coccio, di plastica, di vetro, i fili di ferro, le fascette metalliche, sostanze pericolose o altre impurità.
Come si raccoglie
Il verde deve essere sfuso, ossia deve essere introdotto senza utilizzare sacchi o sacchetti di alcun genere
I cassonetti
I cassonetti sono da 360 oppure da 660 litri, saranno forniti a domicilio e in comodato d’uso.
Raccolta e prenotazioni
I cassonetti assegnati dovranno essere tenuti all’interno della proprietà privata ed esposti soltanto in seguito alla prenotazione davanti al proprio numero civico entro le ore 5 del giorno di raccolta e ritirati dopo lo svuotamento. Il ritiro è previsto per 41 volte all’anno, come da calendario.
Il giorno di raccolta del verde sarà sempre il GIOVEDÌ. La raccolta viene garantita tutti i giovedì, con richiesta di svuotamento OBBLIGATORIA, per tutti i mesi dell’anno ad eccezione dei mesi invernali di novembre, dicembre e gennaio dove la raccolta avverrà sempre al giovedì ma ogni due settimane.
La richiesta di svuotamento del cassonetto del verde deve essere obbligatoriamente richiesta entro la mattina del mercoledì. Le richieste successive a un racconto orario passeranno al giovedì successivo.
Le prenotazioni per lo svuotamento devono essere effettuate al numero verde gratuito 800 654300, oppure con WhatsApp al numero 366 67 00 689, oppure tramite la app Iren ambiente (sezioni Comuni), oppure alla mail sangermano.cec@gruppoiren.it
Non saranno svuotati i cassonetti per i quali non sia stata prima effettuata la prenotazione.
Saranno raccolti soltanto i materiali all’interno dei cassonetti e non ad esempio potatura e fascine di siepi lasciati all’esterno del cassonetto.