
Lancette avanti di un’ora
Come ogni ultima domenica di marzo, questa notte ci sarà il passaggio da ora solare a ora legale. Alle ore 2 le lancette vengono spostate avanti di un’ora.
Un po’ di storia
L’ora legale è stata introdotta per la prima volta nel 1916, ma la sua teorizzazione risale al 1784, quando Benjamin Franklin pubblico sul quotidiano Journal de Paris alcune riflessioni sul fatto che nei mesi estivi non si sfruttasse al meglio la luce naturale del sole. Fu la Gran Bretagna a metterla in pratica appunto nel 1916, per sfruttare al meglio la luce naturale e ridurre così i consumi energetici legati all’utilizzo dell’illuminazione artificiale nel tardo pomeriggio. Così avvenne anche in Italia anche se negli anni successivi l’utilizzo dell’ora legale fu altalenante fino all’ufficializzazione con la legge 503 del 1965.
I vantaggi dell’ora legale
L’ora legale ha come scopo principale il risparmio energetico: spostare avanti l’ora nei mesi primaverili ed estivi, consente infatti di sfruttare maggiormente la luce naturale del Sole riducendo così i consumi energetici (come ad esempio il consumo delle lampadine, ma non solo). Poiché nei mesi estivi il Sole sorge molto presto, spostare avanti le lancette di un’ora permette di sfruttare un’ora di luce in più rispetto al periodo invernale.
Gli svantaggi dell’ora legale
Tra gli effetti negativi del passaggio all’ora legale qualche riferimento, secondo alcuni studi, si rifletterebbe sulla salute umana. Ci sarebbe infatti una correlazione tra il cambio orario e un disturbo legato al ciclo sonno-veglia che ci può far sentire affaticati e stanchi, soprattutto nel primo giorno.
Abolizione dell’ora legale
Nel 2019 l’Europa ha votato per decidere se mantenere o abolire l’ora legale. Dopo la votazione è stato stabilito che ogni Stato dovesse scegliere se mantenere in modo permanente l’ora solare o l’ora legale. Il termine ultimo per effettuare la scelta era fissato per il 2021 ma la pandemia del Covid ha portato il tema dell’abolizione dell’ora legale in secondo piano e nessuna decisione definitiva è stata presa in merito.