Alessandro Romano confermato al vertice dei Postali Cisl

6 marzo 2025 | 10:50
Share0
Alessandro Romano confermato al vertice dei Postali Cisl
Alessandro Romano e Tiziana Mascarello

Rieletto ieri nel corso del Nono Congresso della SLP Cisl Cuneo, il sindacato dei lavoratori postali maggioritario in provincia di Cuneo

Ieri, 5 marzo, si è svolto a Riforano il IX Congresso della SLP Cisl Cuneo, il sindacato dei lavoratori postali, sigla maggioritaria in provincia di Cuneo, in Piemonte e a livello nazionale. Lo slogan del Congresso è stato: Identità e partecipazione, una storia che continua.
Al termine, il nuovo Direttivo ha rieletto Alessandro Romano quale Segretario Generale, affiancato da Veronica Chiabò come Segretaria aggiunta e Rossella Garnero come Segretaria organizzativa. A presiedere i lavori è stato il segretario regionale Bruno Bartone.
Alessandro Romano, 46 anni, dipendente postale dell’ufficio DTO (Divisione Territoriale Operativa), ricopre il ruolo di Segretario generale dal 18 luglio 2023.

I Congressi rappresentano momenti fondamentali per iscritti, delegati, attivisti, operatori e dirigenti, occasioni di bilanci e riflessioni su quanto realizzato e su quanto resta da fare per essere sempre più vicini alle persone. È anche il momento in cui vengono tracciate le linee guida per i prossimi quattro anni.

Nella relazione, Alessandro Romano ha sottolineato le sfide che l’Azienda Poste sta affrontando. In particolare ha trattato svariati punti tra cui salute e sicurezza, digitalizzazione ed intelligenza artificiale, lotta contro le discriminazioni di genere ed azioni in favore di una maggiore inclusività. Nella relazione il Segretario è entrato nel vivo anche sugli aspetti propri del settore, quali gestione degli uffici postali, dei settori amministrativi e dei centri logistici e di recapito e il rinnovo contrattuale.

Nel suo intervento, Tiziana Mascarello della Segretaria provinciale ha sottolineato l’importanza dell’impegno del sindacato nel difendere i diritti e la sicurezza dei lavoratori, nonché nel promuovere politiche che possano contribuire a risolvere tali problematiche sociali. “La CISL – ha detto – in questi anni ha scelto di essere un sindacato vicino alle persone, un sindacato che ha fatto scelte talvolta scomode. Un sindacato che ha detto dei no, ma che li ha motivati, scegliendo sempre di più di fare il proprio lavoro, rimanendo seduto ai tavoli, trattando a testa alta e, passo dopo passo, portando a casa risultati concreti”.