Un febbraio tra ricreazione e cultura nella Residenza per Anziani Fratelli Ariaudo di Levaldigi




Oltre alle attività occupazionali e riabilitative quotidiane sono stati tre gli incontri che hanno arricchito il programma educativo
Levaldigi. E’ stato un mese ricco quello che sta per concludersi alla Residenza per Anziani Fratelli Ariaudo di Levaldigi.
Sabato 16 febbraio hanno animato il pomeriggio le maschere di Savigliano, portando gioia ed allegria, con musiche, balli e rievocazioni storiche dei personaggi che, tramite i costumi di carnevale, rappresentavano.
Lunedì 24 febbraio è stato protagonista dell’attività il Dott. Gianfranco Saccione, Dirigente dell’ex Fiat ferroviaria. Con passione e cura dei dettagli espositivi egli ha illustrato a tutti noi la storia delle Officine di Savigliano, dalla loro origine fino ad ora, acquistata dalla Ditta francese ALSTOM. Una storia che ha incuriosito tanto, poiché ricca di grandi imprese, fino ad arrivare al pendolino. Il tutto è stato arricchito con delle proiezioni.
Infine, martedì 25 la festa di Carnevale, dove ogni scherzo vale! E nuovamente pronti per balli, musiche, e una golosissima merenda: bugie e cioccolata calda!
“Come sempre è bene ringraziare il Presidente di struttura Egidio Boglione, la Direttrice, gli Amministratori, il personale e tutti i volontari che sostengono sempre con grande entusiasmo le attività” le parole di un ospite.
Un ospite (B.D)