Grande successo per la seconda edizione del Progetto Salute de “Il Gecko” di Tarantasca

29 gennaio 2025 | 14:26
Share0
Grande successo per la seconda edizione del Progetto Salute de “Il Gecko” di Tarantasca
Grande successo per la seconda edizione del Progetto Salute de “Il Gecko” di Tarantasca
Grande successo per la seconda edizione del Progetto Salute de “Il Gecko” di Tarantasca

Si sta già lavorando alla prossima edizione

Tarantasca. Il 2024 è stato anno ricco di opportunità e progetti nell’Associazione Sportiva Dilettantistica “Il Gecko” Tarantasca.

Grandi successi per la seconda edizione del progetto Salute che, grazie anche al sostegno finanziario della Fondazione CRC, Fondazione CRF e Bene Banca di Bene Vagienna, ha potuto raggiungere un ampio pubblico e generare un importante impatto a livello territoriale. Il progetto offre attività specifiche ai partecipanti che seguiti da specialisti del settore possono: scoprire tematiche tramite incontri formativi, seguire lezioni propedeutiche a lavori specifici consigliati da specialisti, partecipare a lezioni di gruppo o private in base al tema proposto e l’attività necessaria.

Esempi di attività svolte nella stagione corrente sono:
– gli incontri di counseling sulla potenzialità, risorse e gestione dello stress, di interazione genitore/figlio con il ballo di coppia e i massaggi, preparazione fisica adatta e adattata ai gruppi agonistici e spettacolo con lezioni di gruppo e possibilità di percorsi specifici, massaggi decontratturanti per gli atleti, incontri genitori e allenatori, corsi formazione e condivisione.

Nuovi appuntamenti per terminare questa edizione sono:
– Per gli adolescenti il minicorso per superare le difficoltà in modo funzionale con le caratteristiche e abilità tenuto dalla counselor.
– Per gli adulti invece l’incontro sul ruolo del microbiota intestinale nei problemi “femminili” e la menopausa e il corpo che cambia: prevenzione e cura di te tenuto dalla psicologa e dalla nutrizionista.

L’associazione sta già lavorando attivamente al programma della terza edizione del progetto e rimarca la grande soddisfazione per la rete di esperti che si alternano nelle sale con idee e attività. Importante è l’impatto generato in termini di benessere e salute, la voglia crescente dei cittadini nel ricercare ambienti positivi dove trovare attività per sé stessi e la propria famiglia.

Si ringraziano quindi i collaboratori al progetto e i comuni di Busca e Tarantasca per il supporto dato.