importanti riconoscimenti |
Altre News
/
Cronaca
/

Operazioni brillanti e soccorsi tempestivi: premiato il personale della questura di Cuneo

27 novembre 2024 | 17:23
Share0
Operazioni brillanti e soccorsi tempestivi: premiato il personale della questura di Cuneo
Foto di gruppo con i premiati in questura
Operazioni brillanti e soccorsi tempestivi: premiato il personale della questura di Cuneo
Operazioni brillanti e soccorsi tempestivi: premiato il personale della questura di Cuneo

In una solenne cerimonia tenutasi presso la Questura di Cuneo questa mattina, il Questore  Carmine Rocco Grassi ha conferito importanti  riconoscimenti al personale della Polizia di Stato che si è distinto per professionalità e dedizione al servizio della comunità

Cuneo. In una cerimonia all’insegna della riconoscenza, il Questore di Cuneo, Carmine Rocco Grassi, ha celebrato l’eccellenza del personale della Polizia di Stato della provincia.
Tra i riconoscimenti più prestigiosi, spicca la Medaglia d’oro al merito di servizio, conferita al Commissario Capo, ora in quiescenza, Francesco Manigrasso. Un riconoscimento che testimonia una carriera interamente dedicata alla tutela della legalità e alla sicurezza dei cittadini.
Non sono mancate le Croci d’oro per anzianità di servizio, assegnate al Commissario Capo Giuseppina Mascia Barbero e al Commissario Capo Ivo Einaudi. Un omaggio a due figure di riferimento che, con la loro esperienza, hanno contribuito a rafforzare l’operato delle forze dell’ordine nel territorio.
Ma l’attenzione è stata focalizzata anche sui giovani agenti, che si sono distinti in operazioni di Polizia Giudiziaria e di Soccorso Pubblico. Ben 27 operatori hanno ricevuto la Croce d’argento per anzianità di servizio e un attestato di Lode, a testimonianza del loro impegno e della loro professionalità.
“Sono orgoglioso di poter premiare oggi questi uomini e queste donne, che ogni giorno mettono a rischio la propria incolumità per proteggere la nostra comunità”, ha dichiarato il Questore Grassi. “La loro dedizione è un esempio per tutti noi e rappresenta un valore fondamentale per la nostra società”.
Nel corso della cerimonia, il Questore ha rivolto un sentito ringraziamento a tutti gli appartenenti alla Polizia di Stato, sia in servizio che in quiescenza, sottolineando l’importanza del loro lavoro e il valore dei principi che li guidano.
La cerimonia si è conclusa con un momento di convivialità, durante il quale i presenti hanno potuto scambiare auguri e congratulazioni. Un’occasione per rafforzare lo spirito di corpo e per ribadire l’importanza della collaborazione tra tutte le forze dell’ordine.