Onde di Terra: un tuffo nel passato delle Langhe al Cinema Monviso

27 novembre 2024 | 17:28
Share0
Onde di Terra: un tuffo nel passato delle Langhe al Cinema Monviso
La locandina

Una storia di amore, inganno e resilienza, ambientata in un periodo in cui la vita nelle campagne era scandita da ritmi lenti e tradizioni profonde. Il regista sarà presente per un incontro con il pubblico

Martedì 3 dicembre alle 21 il Cinema Monviso di Cuneo torna a farci viaggiare nel tempo, proiettandoci nelle atmosfere rurali e autentiche delle Langhe degli anni ’70. Sul grande schermo arriverà “Onde di Terra”, l’opera prima di Andrea Icardi, un film che ci immergerà in una storia di amore, inganno e resilienza, sullo sfondo di un paesaggio rurale profondamente segnato dal tempo.
Dopo il successo di “Trifole – Le radici dimenticate”, il Cinema Monviso continua a esplorare le vicende e le tradizioni delle Langhe, offrendo al pubblico un’opportunità unica di conoscere un passato non troppo lontano, ma già profondamente trasformato.
“Onde di Terra” ci racconta la storia di Fulvia, una giovane donna del Sud che decide di trasferirsi nelle Langhe per sposare Amedeo, un contadino conosciuto per corrispondenza. Ma l’arrivo in un mondo a lei sconosciuto e la scoperta di una verità inaspettata sconvolgeranno i suoi piani.
Il film, attraverso le vicende dei suoi protagonisti, dipinge un quadro vivido della vita nelle campagne di quegli anni, segnata da solitudini, fatiche agricole e speranze spesso deluse. Le tradizioni, come quella dei “bacialé”, i sensali di matrimoni, sono raccontate con rispetto e autenticità, offrendo allo spettatore uno spaccato di un’epoca ormai passata.
Onde di Terra” è un’opera che tocca corde profonde, in cui si intrecciano pagine di letteratura, amori, illusioni e disillusioni. Un film che ci invita a riflettere sul valore delle nostre radici e sul cambiamento inevitabile del tempo.
Al termine della proiezione, il regista Andrea Icardi sarà presente in sala per rispondere alle domande del pubblico.