Giovedì 18 quattro ore di sciopero nei trasporti locali

In seguito all’interruzione del negoziato per il rinnovo del CCNL e all’esaurirsi con esito negativo delle procedure di raffreddamento e conciliazione
In seguito all’interruzione del negoziato per il rinnovo del CCNL e all’esaurirsi con esito negativo delle procedure di raffreddamento e conciliazione, le Segreterie Nazionali Fit-Cisl, Filt-Cgil, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Fna hanno proclamato lo sciopero nazionale di 4 ore, che si svolgerà nella giornata di giovedì 18 luglio.
«L’atteggiamento di Asstra, Agens ed Anav registrato dall’inizio del confronto – dichiara Eliseo Grasso della Cisl – è traducibile in posizioni inaccettabili ed opposte rispetto alle legittime rivendicazioni sindacali promosse a tutela delle lavoratrici e dei lavoratori del settore: posizioni che non hanno lasciato altra risposta se non quella della proclamazione di una prima azione di sciopero nazionale».
Lo sciopero sarà di 4 ore secondo modalità diverse per le singole società di trasporto locale. La GTT nella fascia 17.30-21.30, la Giachino nella fascia 20-24, RT Piemonte nella fascia 16-20 (fine servizio), la SAC Bra fascia 16.30-20.30, BUS Company fascia 18.15-22.15 e infine Benese nella fascia 17-21.