buona la prima! |
Società
/

Nei 5 comuni del Mondolè con “OFF” il weekend è a tutto sport

18 maggio 2024 | 14:25
Share0
Nei 5 comuni del Mondolè con “OFF” il weekend è a tutto sport

Quattrocentosettanta le persone coinvolte

Va in archivio con un grande successo la prima edizione di “OFF”, il Festival dedicato agli sport outdoor che sabato 11 e domenica 12 maggio ha coinvolto centinaia di persone nei cinque comuni dell’Unione Montana Mondolè. In entrambe le giornate sono stati ben 472 i partecipanti alle varie attività gratuite: e-bike, mountain-bike, arrampicata, equitazione boulder, yoga e deltaplano. Tanti i partecipanti di ogni età ed esperienza, accomunati solo dalla voglia di divertirsi all’aria aperta. Le attività sportive hanno coinvolto, grazie alla collaborazione con il Centro Diurno di Villanova e con l’associazione Diversamente, anche un gruppo di persone disabili che sabato pomeriggio ha partecipato alla camminata da Norea a Prabertello. “OFF” è stato anche una vetrina per tutto il territorio monregalese, portando alla scoperta degli angoli meno conosciuti delle vallate grazie al coinvolgimento di figure professionali dei settori turistico, sportivo e di produzioni locali della zona.

L’inaugurazione ufficiale si è svolta sabato sera presso Cascina Ellena a Villanova Mondovì, alla presenza degli amministratori comunali, di altre autorità politiche e dei rappresentanti degli enti che hanno finanziato la kermesse, Atl del Cuneese e BCC Pianfei-Rocca de’ Baldi (anche la Fondazione CRC è tra i sostenitori dell’evento). Il sindaco villanovese Roberto Murizasco e l’assessore allo Sport e alle Manifestazioni Giacomo Vinai hanno accolto i presenti, prima del ricco rinfresco finale.

Questo il commento dell’assessore villanovese Giacomo Vinai: «Un bilancio assolutamente positivo, sia per i professionisti e le attività enogastronomiche coinvolte, abbiamo iniziato a capire quali potranno essere le nuove proposte per l’anno prossimo. Un bellissimo fine settimana che è servito da test generale per fare rete e mettere in contatto moltissime persone in tutto il territorio dell’Unione montana. Una vera “rampa di lancio” da cui partiremo per sviluppare ulteriormente un progetto che collaborerà con le realtà già esistenti per promuovere e far conoscere il nostro bellissimo territorio». 

Gli organizzatori ringraziano le amministrazioni dei cinque Comuni coinvolti e le associazioni Granda Bike Tour, Third generation, Bisalta Bike, CAI Mondovì e la guida naturalistica Alessandro Barabino dell’Ecomuseo del Marmo, le guide alpine del Monregalese per l’arrampicata, la Scuola Equestre La Canunia, Alice Comino -Amrita Yoga, B&B E-bike and Balloons e il Delta club Mondovì.