attività e opportunità |
Scuola
/

Maggio ricco di iniziative alla Scuola Forestale di Ormea

21 maggio 2024 | 16:27
Share0
Maggio ricco di iniziative alla Scuola Forestale di Ormea
Maggio ricco di iniziative alla Scuola Forestale di Ormea
Maggio ricco di iniziative alla Scuola Forestale di Ormea
Maggio ricco di iniziative alla Scuola Forestale di Ormea

L’istituto continua a distinguersi per l’impegno nel fornire agli studenti esperienze formative di alto livello

Ormea. Il mese di maggio alla Scuola Forestale di Ormea è stato ricco di iniziative entusiasmanti e formative.

Tra i numerosi eventi, si sono svolti i cantieri didattici: uno di ingegneria naturalistica per la classe quinta e uno di utilizzazioni forestali per le classi terze. Queste attività pratiche hanno offerto agli studenti l’opportunità di applicare sul campo le
conoscenze acquisite in aula.

Inoltre, la studentessa Massa Francesca, della classe quarta A, ha rappresentato con orgoglio la scuola partecipando alla gara nazionale di Pistoia.

La scorsa settimana, le classi hanno avuto l’onore di incontrare Stefania Belmondo, ex campionessa di sci di fondo, che ha condiviso la sua esperienza e ispirato i ragazzi con il suo racconto di impegno e dedizione.

Nei prossimi giorni prenderà il via il progetto “Erasmus – Forest4life n. 2023”. Sei studenti e tre studentesse partiranno per svolgere stage in vari paesi europei per la durata di cinque settimane. I primi a partire saranno tre studenti di Quarta A, diretti a Maribor in Slovenia. Successivamente, sarà la volta di tre studentesse della Quarta B che si recheranno a Praga (Repubblica Ceca) e di tre studenti della Quarta B che andranno a Vilnius (Lituania).

Il progetto Erasmus rappresenta una parte importante dell’offerta formativa del nostro Istituto che negli anni ha mostrato le sue molteplici valenze educative e didattiche. E’ un modo per aprirsi agli altri e al mondo, per crescere, ma anche per imparare ad essere responsabili cittadini europei”. Dichiara la responsabile del progetto prof.ssa Cristina Piano.

“Questo progetto è un’opportunità straordinaria per i nostri studenti di crescere sia professionalmente che personalmente, vivendo esperienze internazionali che arricchiranno il loro percorso formativo”, aggiunge la dirigente Angela Raffaele Addamo. Il progetto “Forest4life” è ormai consolidato da anni e prevede modalità “long term” per gli studenti neo diplomati e “job shadowing” per gli insegnanti. Recentemente, le attività di “job shadowing” si sono svolte in diverse scuole agrarie dei Paesi Bassi, rinomate per la loro vasta offerta formativa.

La Scuola Forestale di Ormea continua a distinguersi per la qualità delle sue iniziative e per l’impegno nel fornire agli studenti esperienze formative di alto livello, preparando al meglio le future generazioni di professionisti del settore forestale.