
Nel 1804 in Francia Napoleone Bonaparte promulga il Code civil des Français, primo tentativo di raccogliere l’intero diritto privato vigente in un’unica fonte normativa scritta
Cuneo. Il sole è sorto alle 6:26 e tramonta alle 18:48. Durata del giorno dodici ore e ventidue minuti.
Santi del giorno
San Serapione di Thmuis, vescovo.
San Giustiniano di Vercelli, vescovo.
San Nicola di Flue, eremita, patrono della Svizzera.
Avvenimenti
1556 – A Oxford, l’arcivescovo di Canterbury Thomas Cranmer è messo al rogo quale eretico.
1804 – In Francia Napoleone Bonaparte promulga il Code civil des Français, primo tentativo di raccogliere l’intero diritto privato vigente in un’unica fonte normativa scritta.
1990 – La Namibia ottiene l’indipendenza dal Sudafrica dopo settantacinque anni.
1999 – Bertrand Piccard e Brian Jones diventano i primi circumnavigatori della Terra in pallone aerostatico.
Nati
Paolo Belli – Cantante italiano che festeggia 62 anni.
Alda Merini (1931/2009) – La maggiore poetessa italiana del secondo Novecento, autrice di versi di rara intensità in equilibrio tra dolore e follia. Nata a Milano, in una famiglia di modeste condizioni economiche, studiò pianoforte e a quindici anni esordì come autrice, scoprendo l’anno dopo quel male interiore, noto come sindrome bipolare, che l’accomunava ad altri grandi poeti del passato: da Charles Baudelaire a Lord Byron, da Francis Scott Fitzgerald a Virginia Woolf. Dopo essere stata internata all’ospedale psichiatrico di Villa Turro, cercò disperatamente conforto nella scrittura e nel tentativo di costruirsi una vita normale, segnata da due matrimoni e tre figli. Nel 1950 vide alcune sue composizioni inserite nell’Antologia della poesia italiana 1909-1949 e, tre anni dopo, pubblicò il suo primo volume di poesie, La presenza di Orfeo. Amica del premio Nobel Salvatore Quasimodo, conquistò nel 1993 il Premio Librex-Guggenheim “Eugenio Montale” per la Poesia, nel 1996 il “Premio Viareggio” per il volume “La vita facile” e nel 1997 il “Premio Procida-Elsa Morante”. Affetta da un tumore alle ossa, si spense all’Ospedale San Paolo di Milano, nel novembre del 2009.
Eventi sportivi
2010 – Basket, dopo 41 vittorie cade Siena: la Virtus Roma ha sconfitto per 93 a 85 i campioni di Siena che erano imbattuti da 41 partite, ovvero dal 1° marzo 2009 (quando la squadra di coach Pianigiani perse 63 a 67 a Bologna). I senesi sono comunque primi in classifica con 12 punti di vantaggio. Bravissimo Matteo Boniciolli, il tecnico romano, a preparare perfettamente il match, ma determinante è stata la grande prestazione di Giachetti, Datome e Vitali.
Proverbio / Citazione
Marzo non ha un dì come l’altro.
“Chiunque può provarci. Lo sport insegna che per la vittoria non basta il talento, ci vuole il lavoro e il sacrificio quotidiano” Pietro Mennea