Caraglio, gli alunni realizzano presepi con materiali di recupero per celebrare gli 800 anni dalla nascita del presepe




Coinvolto l’istituto comprensivo “A.M. Riberi” (scuola primaria, scuola di Valle e classi prime della scuola secondaria)
Caraglio. In occasione dell’importante anniversario che ricorre quest’anno, 800 anni da quando San Francesco d’Assisi, a Greccio, fece il primo presepe, gli alunni della scuola primaria di Caraglio e della Valle e della scuola Secondaria sono stati coinvolti in un’attività.
“Per festeggiare questo compleanno speciale – spiegato le insegnanti – gli alunni dell’istituto comprensivo “A.M. Riberi” (scuola primaria, scuola di Valle e classi prime della scuola secondaria) hanno realizzato alcuni singolari presepi, utilizzando prevalentemente materiali di recupero. Ecco che bottiglie di plastica, rotoli di carta igienica e tappi di sughero sono diventati animali, pastori, Magi, Giuseppe e Maria… Sacchetti di carta, scatole e scatoloni si sono trasformati in paesaggi, decorazioni natalizie o ancora, impreziositi da stoffe e bottoni, veri e propri personaggi. Negli anni il presepe è stato proclamato Patrimonio Culturale Immateriale dell’ Umanità, non è un simbolo solo religioso, ma un evento che parla di povertà e umiltà, di pace e fraternità, anche a chi non crede; è questa l’idea di fondo che ha spinto le insegnanti a proporre la realizzazione di queste opere d’arte a tutti gli alunni, a prescindere dal credo religioso. Le vetrine di alcuni negozi caragliesi hanno poi ospitato i lavori delle varie classi.
Le insegnanti ringraziano di vero cuore tutti i commercianti che si sono resi disponibili e che hanno accolto con entusiasmo ed esposto nei loro spazi i vari lavori ed invitano tutti quanti ad andare ad ammirarli!