sicurezza prima di tutto |
Altre News
/Anche la Provincia di Cuneo firma la “Carta di Lorenzo” per una maggiore sicurezza sul lavoro
2 ottobre 2023 | 19:31



Il nuovo manifesto della sicurezza porta il nome del ragazzo friulano che ha perso la vita durante la sua esperienza di alternanza scuola-lavoro. A sottoscriverlo per la Granda il consigliere provinciale Davide Sannazzaro.
Anche la Provincia di Cuneo ha sottoscritto sabato 30 settembre, nella sede del Cnos-Fap a Bra, la cosiddetta “Carta di Lorenzo”, il manifesto sulla sicurezza sul lavoro che Confartigianato Cuneo ha proposto alle istituzioni e al mondo della scuola nella memoria dello studente friulano morto a Udine in un Centro Salesiano analogo a quello braidese a causa di un drammatico incidente nell’ultimo giorno del suo percorso “Alternanza Scuola-Lavoro”. Alla cerimonia, a cui ha partecipato il consigliere provinciale delegato Davide Sannazzaro, erano presenti anche i genitori del ragazzo scomparso.
Per diffondere e promuovere la cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro e nei contesti scolastici e formativi i genitori Maria Elena e Dino Parelli idearono questa “carta”, un manifesto per impegnare imprese, istituzioni e mondo della scuola in buone prassi. Confartigianato Cuneo ha voluto portare anche in provincia di Cuneo questa iniziativa organizzando un momento di riflessione volto a trasmettere alle giovani generazioni “il senso della vita”.
Presenti per “sottoscrivere” gli intenti del manifesto, oltre a Sannazzaro, Maria Céline Micheletti, dirigente tecnica Ufficio Scolastico Regionale con il funzionario Antonio Moschella del Provveditorato cuneese, Giuseppe Calabretta, direttore SC SpreSal dell’Asl Cn2, Piertomaso Bergesio, segretario Cgil Cuneo; Enrico Solavagione, segretario Cisl Cuneo; Salvatore Correnti, responsabile Territoriale Feneal Uil; Giosuè Annibale, presidente Consulta provinciale degli studenti di Cuneo.