lunedì 27 febbraio |
Altre News
/
Società
/

Il Buongiorno di Cuneo24

27 febbraio 2023 | 08:03
Share0
Il Buongiorno di Cuneo24

Nel 1977 esordio di Maradona in Nazionale

Cuneo. Il sole è sorto alle 7:0u e tramonta alle 18:19. Durata del giorno undici ore e dodici minuti.

Santi del giorno
San Gabriele dell’Addolorata, religioso.
San Leandro di Siviglia, vescovo.
Sant’Onorina, martire.

Avvenimenti
1900 – Fondato il Partito Laburista. Nella patria della Rivoluzione industriale la nuova classe del proletariato proiettò in un unico soggetto politico le proprie battaglie sindacali su diritti e libertà. Da oltre un secolo protagonista della scena politica inglese e internazionale, quel partito non ha mai tagliato il cordone ombelicale con la base operaia. L’avvento della civiltà industriale nel Regno Unito aveva alimentato qui la nascita del primo movimento operaio d’Europa, che individuò nelle “associazioni di categoria” (Trade Unions) un valido strumento di tutela e di rivendicazione di migliori condizioni economiche. Politicamente tali istanze vennero affidate prima ai radicali e poi ai liberali ma con scarsi risultati, specie sull’allargamento del diritto al voto. Tra gli aspetti penalizzanti, l’organizzazione dei collegi elettorali che avvantaggiava le zone di campagna piuttosto che le aree industriali. Il cambio di rotta maturò nell’ultimo ventennio del XIX secolo, quando si decise di reagire con forza alla politica ritorsiva di infliggere pesanti pene pecuniarie ai sindacati, dopo scioperi e manifestazioni. Le Union compresero la necessità di dar vita a un partito dei lavoratori che raccogliesse le varie anime del movimento, in quegli anni diviso tra diversi gruppi di orientamento socialista. Tra i principali: Federazione Socialdemocratica (fondata nel 1881), la Fabian Society (1884) e il Partito Indipendente del Lavoro (1893). Questi ultimi si diedero appuntamento al Memorial Hall di Londra, in Farringdon Street. Qui, il 27 febbraio del 1900, sottoscrissero l’atto di nascita del Labour Representation Committee (Comitato di rappresentanza del lavoro), in seguito ribattezzato Labour Party. La scelta del giorno non fu casuale, giacché ricordava che in quella data, nel 1837, l’Unione dei Lavoratori Londinesi si era schierata a favore della Carta del Popolo. Il primo segretario fu Ramsay MacDonald, figura storica del movimento di cui fu il principale esponente per oltre vent’anni, ricoprendo la carica di Primo ministro in due diversi governi. Sei anni dopo giunse il primo successo elettorale, con l’elezione di 30 deputati: un traguardo non da poco, visto che vigeva ancora un suffragio a base censitaria (votava il 59% dei maschi adulti) che dava ai ceti sociali più abbienti la possibilità di esprimere individualmente due o più voti. Nello stesso anno si concretizzò il passaggio dal Comitato al partito vero e proprio, con la nuova denominazione di Labour Party. I traguardi successivi furono il raggiungimento di un milione e mezzo di iscritti nel 1914 e dieci anni dopo la vittoria alla elezioni con la formazione del primo governo laburista. Tra i leader che ne caratterizzarono maggiormente la linea politica, due su tutti: Clement Attlee che fu Primo ministro per sei anni (1945-51) e promotore di un forte welfare state; Tony Blair, ideatore della cosiddetta “terza via”, orientata a una socialdemocrazia di stampo liberale. L’attuale struttura del Labour Party è di tipo federale, con organismi autonomi in Inghilterra, Scozia e Galles. Com’era fin dalle origini, non ci si può iscrivere personalmente ma si può aderire alle organizzazioni affiliate (un tempo erano le Unions, oggi sono i partiti laburisti locali, i sindacati affiliati al partito, il Partito Parlamentare Laburista e le associazioni socialiste).
1940 – Scoperto il carbonio-14. Strumento prezioso per disegnare la carta d’identità di un fossile, il carbonio-14 o radiocarbonio venne scoperto nel 1940 da due ricercatori americani, Martin Kamen e Sam Ruben. I due studiosi, nel corso di esperimenti condotti nel laboratorio radiologico dell’Università della California, a Berkeley, fecero la sensazionale scoperta di un nuovo isotopo (tipo di atomo di uno stesso elemento che si differenzia per numero di massa, dato dalla maggiore presenza di neutroni) del carbonio, formato da sei protoni e 8 neutroni. Di qui la scelta di chiamarlo “carbonio-14”. Indizio essenziale alla loro scoperta era stata l’energia radioattiva emessa dallo stesso atomo, di cui però non compresero le implicazioni scientifiche. Il primo ad arrivarci, vent’anni dopo, fu Willard Frank Libby, chimico dell’Università di Chicago. Costui, riuscendo a calcolare un’emivita di oltre 5mila anni del “carbonio-14” e partendo dalla sua presenza negli organismi viventi (assimilato attraverso l’aria), teorizzò un sistema di datazione dei reperti fossili, basato sulla misurazione del livello di radioattività presente negli stessi reperti. Il nuovo metodo, che valse a Libby il Nobel per la Chimica nel 1960, divenne presto un prezioso strumento a disposizione degli archeologi, consentendo di svelare l’esatta collocazione temporale di scheletri e altri materiali di origine organica (legno, fibre tessili, semi, etc.). L’applicazione più celebre e discussa si ebbe con la Sindone di Torino, fatta risalire a un intervallo di tempo tra il 1260 e il 1390, che di fatto andava a sconfessare il suo legame con Gesù.
1996 – Fanno il loro debutto in Giappone i Pokémon, grazie ai videogiochi Pokémon Versione Rossa e Pokémon Versione Blu sviluppati da Nintendo.
2003 – A Roma, nella Basilica di San Giovanni in Laterano, si celebrano i funerali solenni di Alberto Sordi.

Nati in questo giorno
Mal – Tra i più noti esponenti della beat music, è stato un protagonista della scena italiana negli anni Sessanta e Settanta. Nato a Llanfrechfa, nel Galles sud-orientale, e registrato all’anagrafe come Paul Bradley Couling, inizia la sua carriera artistica a Londra, con alcuni gruppi rock. Conquista la fama in Italia prima con i Primitives e poi come solista. I suoi brani spopolano, da “Bambolina” (1967) a “Occhi neri occhi neri” (1970), passando per “Pensiero d’amore”, fino al boom di consensi con Furia (un milione e mezzo di copie vendute), sigla dell’omonimo telefilm, molto popolare soprattutto tra i più piccoli. Dopo un lungo anonimato, si rilancia nel nuovo millennio grazie a programmi TV come “L’ultimo valzer” e il reality “La fattoria”. Nel 2014, alla Fiera Internazionale della Musica di Genova, riceve il FIM Award Premio Italia alla Carriera. Compie 79 anni.
Liz Taylor (1932/2011) – Ultima diva dell’epoca d’oro di Hollywood, con i suoi occhi viola ha rappresentato un’icona di talento, fascino e sensualità senza tempo. Nata ad Hampstead, benestante sobborgo di Londra, da genitori americani, si trasferì negli USA allo scoppio della Seconda guerra mondiale, debuttando a nove anni sul set e conquistando un pezzo di popolarità, l’anno seguente, con Torna a casa Lassie! Dopo una decina di film anonimi, la sua carriera ebbe un’impennata con “Un posto al sole” (1951), accanto all’amico Montgomery Clift, seguito da altri due film di successo come “Il gigante” e “L’albero della vita” (con cui conquistò la prima nomination all’Oscar). Gli anni Sessanta le regalarono i massimi trionfi: due “statuette” come “migliore attrice protagonista” per la Venere in visone nel 1961 e Chi ha paura di Virginia Woolf? nel 1967. Dopo aver recitato con star del calibro di Paul Newman e Richard Burton, andò incontro a un lento declino che la gettarono nel tunnel della dipendenza dall’alcool e dalle droghe. Rinata, si dedicò anima e corpo alla lotta contro l’AIDS, per cui le fu riconosciuto nel 1993 l’Oscar umanitario. Scomparve nel marzo del 2011 per problemi di cuore.

Eventi sportivi
1977 – Esordio di Maradona in Nazionale.

Proverbio / Citazione
Trenta giorni ha novembre con april, giugno e settembre, di ventotto ce n’è uno, tutti gli altri ne han trentuno.
”Il successo è un eccellente deodorante” Liz Taylor