E’ mancato Mario Frandino, patron della Sedamyl di Saluzzo

I funerali saranno celebrati in forma strettamente privata
Revello. Mario Frandino, 79 anni, è mancato nella sua casa di Revello lo scorso 18 luglio.
Originario di Scarnafigi dopo la laurea in Ingegneria Chimica al Politecnico di Torino, iniziò la sua carriera alla Snam Progetti del gruppo Eni. Nel 1980 assume le redini dell’azienda di famiglia “Seda”, diventata poi Sedamyl, a Saluzzo, specializzata in distillazione della frutta. Merito suo la trasformazione dell’azienda che oggi fa della Sedamyl a diventare uno dei più importanti player europei nel settore dei cereali, amidi e derivati.
Lascia la moglie Adriana, le figlie Elena con Ferdinando, Anna con Sophie, i nipoti Pietro, Margherita ed Adele. I funerali saranno celebrati in forma strettamente privata.