domenica 13 febbraio |
Altre News
/
Società
/

Il Buongiorno di Cuneo24

13 febbraio 2022 | 08:02
Share0
Il Buongiorno di Cuneo24

Nel 1861 Francesco II di Borbone firma a Gaeta la capitolazione della fortezza, decretando la fine del Regno delle Due Sicilie

Cuneo. Il sole è sorto alle 7:28 e tramonta alle 18:00. Durata del giorno dieci ore e trentadue minuti.

Santi del giorno
Santa Maura, martire.
San Benigno di Todi, martire.
Santa Fosca, martire.

Avvenimenti
528 – Con la costituzione “Haec quae necessario”, Giustiniano dà il via alla redazione del Codice giustinianeo.
1542 – La quinta moglie di Enrico VIII d’Inghilterra, Catherine Howard, viene giustiziata per adulterio.
1861 – Unità d’Italia: Francesco II di Borbone firma a Gaeta la capitolazione della fortezza, decretando la fine del Regno delle Due Sicilie.
1900 – Marcel Proust inizia la collaborazione con Le Figaro per una serie di articoli mondani sui salotti parigini.

Nati in questo giorno
Mena Suvari – Attrice statunitense, bellezza americana icona globale già giovanissima, festeggia 43 anni.
Sergio Conforti – Musicista italiano, tastierista, autodefinito anche “pianolista”, con il nome d’arte Rocco Tanica è l’anima musicale del gruppo “Elio e le Storie Tese”. Compie 58 anni.

Eventi sportivi
1988 – La località canadese Calgary ospita, fino al 28 febbraio, le XV Olimpiadi invernali. Partecipano 1.423 atleti di 57 paesi per contendersi le medaglie in 46 gare in 10 sport. Il medagliere finale conferma prima l’URSS (29 medaglie di cui 11 ori), tallonata dalla Germania Est (25 medaglie, di cui 9 ori). L’Italia conquista 2 ori, 1 argento e 2 bronzi. Entrambi i primi posti sono di Alberto Tomba nello sci alpino, oro nello slalom speciale e in quello gigante. Maurilio De Zolt è medaglia d’argento nello sci nordico nella gara di fondo di 50 km. I bronzi arrivano dal biathlon, nella staffetta 4×7,5 km e nella 20 km.

Proverbio / Citazione
L’acqua di febbraio è promessa per il granaio.
“Da giovane, all’inizio della storia degli Elio e le Storie Tese, io sognavo un mondo diverso. Poi ho capito negli anni che dovevo un po’ rivedere i miei obiettivi, e oggi sogno un mondo identico” Rocco Tanica