Torre San Giorgio, conferita la cittadinanza onoraria al Milite Ignoto





A chiudere i festeggiamenti un pranzo organizzato dagli Alpini al PalaTorre che ha visto partecipare 150 persone. Un momento che, dopo i mesi della pandemia, ha avuto per molti il sapore di un primo ritorno alla normalità
Torre San Giorgio. Con una pergamena ufficiale consegnata dal capogruppo dell’associazione Ana locale Valter Pennicino e dalla madrina degli Alpini Germana Conti, Torre San Giorgio conferisce la cittadinanza onoraria al Milite Ignoto. Esattamente il 4 novembre di 100 anni fa, il corpo del Milite Ignoto, simbolo di tutte le seicentomila vite perse nella Prima Guerra mondiale, veniva tumulato nell’Altare della Patria, a Roma.
Il sentito appuntamento di ieri, domenica 7 novembre, ha riunito per la cerimonia ufficiale amministratori comunali, Alpini, ma anche alcuni degli alunni della scuola elementare, che hanno preparato per l’occorrenza dei fiori di carta con i colori della nostra bandiera, sventolati davanti al monumento ai Caduti in occasione della commemorazione, seguita dalla benedizione del parroco di Scarnafigi don Lorenzo Sapino e dalla messa.
A chiudere i festeggiamenti per la giornata della Festa nazionale e delle Forze Armate un ricco pranzo organizzato dagli Alpini al PalaTorre di piazza Cravero, a cui hanno partecipato, nel rispetto di tutte le normative vigenti, circa 150 persone. Un momento che, dopo i mesi della pandemia, ha avuto per molti il sapore di un primo ritorno alla normalità.