Rebel Bit, da Cuneo alla conquista di Italia’s Got Talent: armonia di voci e quattro “sì”
Giulia Cavallera, Guido Giordana, Lorenzo Subrizi e Paolo Tarolli, oltre al sound designer Andrea Trona, hanno partecipato alla settima puntata del talent show, raccogliendo un enorme successo
Più informazioni su

Freschi dell’esibizione, in forma virtuale, al Los Angeles A Cappella Festival (LAAF) dello
scorso 27 febbraio e della vittoria di un “A Cappella Video Award” con il brano “Just a Christmas
Wish” (premio Best Holiday Video), i cuneesi Rebel Bit sono stati protagonisti di una straordinaria performance televisiva a Italia’s Got Talent.
Nella serata di mercoledì 17 marzo la vocal band della Granda, composta dagli insegnanti della Fondazione Fossano Musica Giulia Cavallera, Guido Giordana, Lorenzo Subrizi e Paolo Tarolli, oltre che dal sound designer Andrea Trona, ha partecipato alla settima puntata del talent show, raccogliendo un enorme successo.
I giudici Joe Bastianich, Mara Maionchi, Frank Matano e Federica Pellegrini hanno dato i loro quattro “sì” all’esecuzione di “Pure Imagination” (brano di Gene Wilder, tratto dalla colonna sonora del film “Willy Wonka e la Fabbrica di cioccolato”).
“Dobbiamo ammettere che negli ultimi mesi siamo riusciti a ottenere importanti riconoscimenti internazionali – dichiarano –. In particolare, l’esibizione di Los Angeles ha rappresentato un momento molto significativo della nostra carriera. Non possiamo che ringraziare sentitamente ‘CASA – The Contemporary A Cappella Society’, l’associazione comunità Papa Giovanni XXIII, l’insostituibile videomaker Giacomo Siciliani, nonché tutti coloro che hanno voluto partecipare con noi alla descrizione di un attimo. È indubbio poi che la partecipazione a Italia’s Got Talent abbia rappresentato per noi un motivo di onore e grande soddisfazione. Oltre ad essere la ‘prima’ televisiva per il gruppo, ha permesso di esibirci con uno dei brani che più ci sta a cuore. Non neghiamo, poi, che l’ottenimento di ben 4 ‘sì’ ci abbia davvero riempito di orgoglio ed entusiasmo. Un sentito ringraziamento alla produzione, agli autori, alla conduzione e alla giuria: è stata davvero un’esperienza intensa e gratificante”.