Busca, a San Chiaffredo arriva il “bookcrossing”




L’iniziativa è partita spontaneamente dal commerciante Valter Chialva che ha deciso di installare una mini casetta con dei libri all’interno
Busca. Dallo scorso 20 dicembre una curiosa mini casetta è stata installata in prossimità della ferramenta Chialva proprio dal proprietario Valter.
Di cosa si tratta? Si chiama “bookcrossing”, già molto diffuso all’estero: “scambiarsi” in maniera del tutto gratuita i libri.
Lo scopo è diffondere l’amore per la lettura e chissà magari incoraggiare i giovani a leggere di più.
Inoltre i libri sono a portata di mano! Basti pensare a chi va a fare una passeggiata, chi esce con il proprio cane, chi va a fare sport o semplicemente chi ha voglia di una boccata d’aria visto il periodo e ad un certo punto si trova questa casetta piena di libri: riuscite ad immaginare la curiosità?!!
Scrive Valter motivando la sua decisione: “Sono convinto che iniziative come questa creino socialità oltre che curiosità. Pensate che bello ritrovarsi lì davanti ad aspettare di poter cambiare/restituire un libro e scoprire di avere gli stessi gusti di qualcun altro!”
Il funzionamento è molto semplice: prendi un libro e al contempo ne lasci uno. Il sistema è sempre operativo 24/24, 365 giorni l’anno, 366 se l anno è bisestile.
Si ricorda ai lettori che i libri in autonomia prestati, vanno restituiti una volta letti, per consentire ad altri di potersi deliziare nelle parole che dalle loro pagine escono.
Per chi desidera lasciare un commento o una dedica è stato messo all’interno l’apposito taccuino con una penna.
Tutto questo è possibile farlo sia alla luce del sole che alla sera grazie alla presenza di una luce con sensore di movimento all’interno della casetta stessa.