Sanità da modernizzare |
Sanità/Salute
/
Società
/

Covid-19 e la sanità del futuro

15 giugno 2020 | 13:29
Share0
Covid-19 e la sanità del futuro

Il dopo covid-19 dovrà vedere necessariamente una sanità diversa da quella su cui abbiamo potuto contare in questi ultimi anni e le proposte al riguardo non mancano

Stiamo faticosamente uscendo dalla fase acuta dell’emergenza sanitaria e contemporaneamente recuperando una parvenza di normalità. Al tempo stesso è arrivato il momento di chiedersi come è stata gestita l’emergenza coronavirus e se tutto è stato fatto davvero come si doveva per garantire la sicurezza dei cittadini e quella degli operatori sanitari che tanto si sono adoperati in questi lunghi mesi. Ma è anche il momento di ripensare alla sanità, quel comparto della nostra società che negli ultimi anni è stato oggetto di ristrutturazioni, di accorpamenti, di riduzioni di personale, di perdita di contatto con la realtà territoriale.

La domanda è quindi: come rendere più efficiente la sanità italiana? Ovviamente ci sono tante ipotesi su cui lavorare, ad esempio puntare su un rafforzamento della rete assistenziale nelle regioni, sulla modernizzazione delle strutture edilizie, su un migliore collegamento tra pubblico e privato. Un report degli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di MilanoProgetti sottolinea l’importanza di una spinta tecnologica che sia in grado di agevolare ulteriormente l’utilizzo di telemedicina, comunicazioni digitali e intelligenza artificiale, ritenuta utile per la diagnostica e per aumentare la personalizzazione delle cure.

Da parte sua Il Sole 24 Ore segnala che il decreto Rilancio mette in campo circa 1,26 miliardi affidando “alle Regioni il compito” di costruire “una nuova rete assistenziale” che ruoterà intorno alla “nuova figura dell’infermiere di famiglia”, con la previsione di 9.600 nuove unità di personale infermieristico.

Inoltre, con i soldi che derivano dal Mes europeo, potrebbe essere elaborato un piano per modernizzare strutture edilizie, dotazioni tecnologiche, infrastrutture digitali, consentendo di raggiungere un equilibrio tra prevenzione, assistenza territoriale e sanità ospedaliera.

Infine, proposte sulla sanità arrivano anche dalla task force guidata da Vittorio Colao, che vedrebbe bene un Ecosistema Digitale Salute che connetta pubblico e privato, superando “il Fascicolo sanitario elettronico”, puntando sul sistema “Tessera sanitaria” e potenziando “televisite” e “pagamenti elettronici”.