corso di formazione |
Cuneo e valli
/
Società
/

Prende il via il percorso di formazione per “Esperto in gestione energia EGE” organizzato da Confindustria Cuneo

30 maggio 2019 | 19:32
Share0
Prende il via il percorso di formazione per “Esperto in gestione energia EGE” organizzato da Confindustria Cuneo

Nuova figura professionale che ha il compito di individuare le azioni, gli interventi e le procedure per promuovere l’uso razionale dell’energia

Cuneo. Prenderà il via domani, venerdì 31 maggio, presso la sede di Confindustria Cuneo di Corso Dante 51 il percorso di formazione per “Esperti in gestione energia Ege“, figura professionale che ha il compito di individuare le azioni, gli interventi e le procedure per promuovere l’uso razionale dell’energia, predisporre i bilanci energetici e comunicare i dati energetici agli enti preposti.

Nei cinque incontri che si svolgeranno da qui fino al 2 luglio, si affronteranno tematiche specifiche come “l’energy management” in azienda con il quadro normativo in materia di energia; interventi tecnici di risparmio con analisi energetica aziendale, individuazione delle criticità, interventi tecnici di efficientamento e relativa analisi economica degli investimenti orientati al miglioramento dell’efficienza energetica. Vi saranno specifici approfondimenti sulla diagnosi energetica ai sensi del decreto legislativo 102/2014 e sui mercati liberalizzati di energia elettrica e gas e relativi meccanismi di incentivazione per l’autoproduzione.

“Questo percorso – spiegano i vertici di Confindustria Cuneo – rappresenta la risposta alle questioni pratiche che le aziende ci sottopongono nel quotidiano. E’ organizzato in collaborazione con l’Ordine degli ingegneri di Cuneo con il supporto del suo presidente, Sergio Sordo, e garantirà all’esperto in gestione dell’energia un ruolo di primo piano nell’ambito della norma Iso 50001. Nella loro totalità, gli incontri riconoscono anche 40 crediti formativi professionali”.

Al termine del percorso, si svolgerà l’esame di certificazione tramite Cepas che possiede l’accreditamento Accredia richiesto dal decreto legislativo 102/2014 per certificare esperti in gestione dell’energia. L’esame finale è seguito e curato da “Bureau Veritas”, “leader” a livello mondiale nei servizi di controllo, verifica e certificazione per la qualità, salute e sicurezza, ambiente e responsabilità sociale.