Rassegna d'inverno |
Altre News
/
Eventi
/

Al Lux di Busca: inverno d’autore ricco di eventi

29 dicembre 2018 | 10:23
Share0
Al Lux di Busca: inverno d’autore ricco di eventi

Riprende l’attività d’essai, proposta dal Cineclub Méliès, con la rassegna invernale. Ne saranno parte due graditi ospiti: il regista Germano Maccioni e il doppiatore Carlo Valli

Busca.</strong/> Il Cineclub Méliès è lieto di annunciare la nuova rassegna d’inverno presso il Cine-teatro Lux che aprirà un 2019 ricco di eventi.

La rassegna invernale partirà ufficialmente a gennaio per concludersi a marzo. Giovedì 10 e venerdì 11 gennaio prossimi, sarà proiettato “Una storia senza nome” (Italia) dell’apprezzato regista de “Le Confessioni” e “Viva la libertà” Roberto Andò; l’opera, presentata Fuori Concorso alla 75ma Mostra del Cinema di Venezia, racconta le vicende di Valeria, giovane segretaria di un produttore cinematografico, che riceve in regalo da uno sconosciuto la trama di un film: la storia racconta il misterioso furto di un celebre Caravaggio. Niente sarà più come prima tra situazioni rocambolesche ed equivoci… nel cast Micaela Ramazzotti, Alessandro Gassman e Renato Carpentieri.

Secondo appuntamento, giovedì 17 e venerdì 18 gennaio prossimi, con “Gli asteroidi” del regista Germano Maccioni (Italia), con musiche de Lo Stato Sociale: il mondo di Pietro e del suo amico Ivan gravita attorno alla provincia sconfinata e alienante. Mentre in zona si verificano una serie di furti, un asteroide si prepara a passare vicinissimo alla Terra. L’imminente “fine del mondo” porterà Pietro a prendere decisioni irrevocabili… film presentato in anteprima alle Giornate del Cinema d’Essai di Mantova, rappresenta la seconda opera del regista bolognese dopo “Fedele alla linea”.

La settimana successiva, giovedì 24 e venerdì 25 gennaio, in programma il sorprendente “Opera senza autore” di Florian Henckel von Donnersmarck (Germania), tre epoche di storia tedesca raccontate attraverso l’intensa vita dell’artista Kurt, dal suo amore per Elisabeth al complicato rapporto con il suocero, l’ambiguo Seeband. Quello che nessuno sa è che le loro vite sono già legate da un crimine commesso anni prima… accolto a Venezia con una standing ovation di oltre dieci minuti, rappresenta il gradito ritorno del regista Premio Oscar per “Le vite degli altri”!

Quarto appuntamento il film vincitore indiscusso del Festival di Cannes 2018 “Un affare di famiglia” del premiato regista Kore’Eda Hirokazu (Giappone), giovedì 31 gennaio e venerdì 1 febbraio prossimi: dopo l’ennesimo furtarello, Osamu e suo figlio s’imbattono in una bambina esposta al freddo. La moglie accetta di prendersi cura di lei anche se la famiglia è povera; tutto sembra procedere per il meglio, ma un incidente rivela segreti inconfessati… nel cast anche Kirin Kiki, memorabile attrice del cinema del Sol Levante nella sua ultima, intensa, interpretazione.

Giro di boa giovedì 7 e venerdì 8 febbraio con il discusso e commovente “Girl” di Lukas Dhont (Belgio): ispirato a una storia vera, racconta la vicenda di Lara, adolescente con la passione per la danza classica; si è trasferita per frequentare una prestigiosa scuola di balletto ma la sfida più grande è riuscire a fare i conti con il proprio corpo… insignito con la Camera d’Or al Festival di Cannes 2018, Girl è opera di rara delicatezza!

Anche per gli Schermi d’autore invernali sono previste due prestigiose serate con ospite! Per Vetrina Italia sarà proposto venerdì 18 gennaio, in occasione de “Gli asteroidi”, l’incontro con il regista Germano Maccioni, che chiacchiererà con il pubblico al termine della proiezione. Venerdì 8 marzo, in occasione di “Lucky”, sarà graditissimo ospite del Lux il doppiatore Carlo Valli, voce di Harry Dean Stanton e storica voce italiana dell’indimenticato Robin Williams!

L’accesso alle proiezioni sarà possibile come di consueto in modalità abbonamento a 12 euro (con tessera associativa ANCCI-Méliès in corso di validità per la stagione 2018-19 compresa nel prezzo dell’abbonamento stesso) o con il biglietto singolo fissato a 5 euro a spettacolo. È possibile sottoscrivere l’abbonamento direttamente in sala, in occasione degli spettacoli di rassegna. Confermati i servizi che ormai segnano la differenza del Circolo con le realtà simili: l’introduzione alla visione precedente la proiezione ed il voto del pubblico. I prezzi, decisamente competitivi, sono stati resi possibili grazie al supporto dei molti sponsor che hanno sostenuto l’attività del Circolo (l’elenco completo è disponibile sul sito www.cinemaluxbusca.it nella pagina “partnership”).

É possibile avere ulteriori informazioni dal sito del Circolo, www.cineclubmelies.it (pagina “rassegne”) o scrivendo a direttivo@cineclubmelies.it o 349/1817658 (chiamare ore pasti). Seguiranno dettagli per le proposte di febbraio e marzo.